Illuminante: prima o dopo il fondotinta? Scopri la risposta!

Una delle domande più comuni nell’ambito del make-up riguarda l’ordine giusto per applicare l’illuminante e il fondotinta. Molti si chiedono se sia meglio mettere il primer illuminante prima o dopo il fondotinta oppure se il contrario sia più corretto. In realtà, la risposta dipende da diversi fattori come il tipo di pelle, l’intensità dell’illuminante e il risultato desiderato. In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su questa questione e di fornire alcuni utili consigli per ottenere un effetto luminoso e naturale sulla pelle.

Vantaggi

  • Applicazione uniforme: Applicare l’illuminante prima del fondotinta permette di distribuirlo uniformemente sull’intero viso, creando un effetto luminoso uniforme. Al contrario, applicarlo dopo il fondotinta può portare a zone di accumulo eccessivo di prodotto.
  • Maggiore durata: L’illuminante applicato prima del fondotinta tende a durare più a lungo poiché la formula si integra perfettamente con il fondotinta anziché rimanere sulla superficie della pelle.
  • Massima sfumabilità: L’illuminante applicato prima del fondotinta è più facilmente sfumabile, poiché il prodotto si fonde con la base del viso invece che rimanere in superficie. Questo rende l’effetto luminoso più naturale.
  • Effetto luminoso gradiente: L’illuminante applicato prima del fondotinta può essere miscelato con il fondotinta per creare un effetto gradiente luminoso al centro del viso. Questo trucco di bellezza professionale porta alla creazione di un aspetto radioso che risulta molto naturale e duraturo nel tempo.

Svantaggi

  • Possibili effetti di ingrigimento: se l’illuminante viene applicato prima del fondotinta, potrebbe mescolarsi con il prodotto e rendere il colore del fondotinta più grigio o torbido, compromettendone la resa.
  • Rischio di effetto pesante: se si applica l’illuminante prima del fondotinta, si rischia di creare un effetto troppo pesante e artificiale sulla pelle, creando un aspetto poco naturale.
  • Difficoltà di miscelazione: se si applica l’illuminante dopo il fondotinta, potrebbe essere difficile mescolarlo con il prodotto sottostante, compromettendo la sua efficacia e lo scopo stesso dell’applicazione.

Dove e quando si mette l’illuminante?

L’illuminante è un prodotto di trucco sempre più utilizzato per donare luminosità e un aspetto più fresco e incisivo al volto. Per applicarlo, è importante sapere dove e quando utilizzarlo. Generalmente, si utilizza sulla zona delle guance, sul ponte del naso e sulla fronte, seguendo la struttura del viso. Inoltre, si può anche applicare nell’angolo interno dell’occhio e sotto le sopracciglia per accentuare lo sguardo. La scelta del momento per applicarlo dipende dalle preferenze personali e dalle occasioni: di giorno si può optare per una scintillante fresca e luminosa, mentre di sera si può osare con luci più intense e brillanti.

  Scopri il prezzo del Profumo Miu Miu: Perché Vale la Pena Investire?

È importante sapere come e dove applicare l’illuminante per ottenere il massimo effetto sul viso. Dalle guance al ponte del naso, passando per la fronte e l’angolo interno dell’occhio, ogni area del viso richiede una tecnica di applicazione specifica per valorizzarne la forma e la luminosità. La scelta del momento giusto per applicarlo dipende dal look che si vuole creare e dalle occasioni.

Quando si applica l’illuminante sul viso?

L’illuminante è un prodotto di make up che può dare al viso un’illuminazione radiosa. Ma quando si deve applicare? Solitamente, l’illuminante viene applicato subito dopo il fondotinta e prima del blush, in modo da ottenere un effetto luminoso più evidente. Se invece si preferisce un risultato più tenue, l’illuminante andrebbe applicato sotto il fondotinta. È importante picchiettare l’illuminante sulle guance per un risultato naturale e uniforme. In ogni caso, la scelta dipende dal tipo di luminosità che si vuole ottenere e dall’effetto finale che si desidera.

Si consiglia di applicare l’illuminante dopo il fondotinta e prima del blush per ottenere un effetto luminoso evidente. Il processo di picchiettamento dell’illuminante sulle guance è importante per un risultato naturale e uniforme. La scelta dipende dall’effetto finale desiderato e dal tipo di luminosità che si vuole ottenere. In alternativa, l’illuminante può essere applicato sotto il fondotinta per un risultato più tenue.

Quali prodotti applicare sul viso dopo il fondotinta?

Una volta fissato il fondotinta, è possibile utilizzare diverse tipologie di prodotti per correggere e migliorare l’aspetto del viso. Tra questi, il correttore è uno dei più utilizzati per coprire discromie, cicatrici e imperfezioni. Inoltre, è possibile applicare il bronzer per scolpire il viso e definire i lineamenti, e il blush per donare un colorito sano e naturale alle guance. Per un effetto glowy e radiant, è possibile utilizzare l’illuminante su punti strategici come gli zigomi, l’arco di cupido e il naso. Infine, per fissare il make-up e prevenire la lucidità della pelle, si può utilizzare una cipria trasparente o opacizzante.

  Sopracciglia Folte: Il Nuovo Trend Per Le Modelle In Passerella

Il make-up offre molte possibilità per correggere e migliorare l’aspetto del viso, utilizzando prodotti come il correttore, bronzer, blush e illuminante. Ognuno di essi può essere applicato in modo strategico per scolpire i lineamenti, donare un colorito sano e dare un effetto radioso. La cipria, invece, aiuta a fissare il make-up e prevenire la lucidità della pelle.

L’illuminante viso: dove posizionarlo nel make-up quotidiano?

L’illuminante viso è un prodotto di make-up che può aiutare a creare un aspetto luminoso e radioso. Ma dove si dovrebbe posizionare? In generale, si applica sulla zona alta degli zigomi, sul ponte del naso e sull’arco di Cupido. Tuttavia, la giusta posizione dipende dalla forma del viso e dalla finitura desiderata. Ad esempio, se si vuole enfatizzare gli zigomi, si può mettere l’illuminante sulla parte superiore della guancia. Invece, se si vuole far sembrare il naso più sottile, si può applicare sulla punta del naso. In generale, l’illuminante dovrebbe essere posizionato dove si vuole far risaltare la luce naturale del viso.

L’illuminante viso è un prodotto di make-up utilizzato per creare un aspetto radioso e luminoso. La sua posizione corretta dipende dalla forma del viso e dalla finitura desiderata. Di solito, si applica sulla zona alta degli zigomi, sul ponte del naso e sull’arco di Cupido per far risaltare la luce naturale del viso. Tuttavia, l’illuminante può essere posizionato ovunque si desideri evidenziare.

Fondotinta o illuminante: l’ordine giusto per una pelle luminosa

L’ordine corretto nell’applicazione di fondotinta e illuminante è fondamentale per ottenere una pelle luminosa e naturale. In genere, è consigliabile applicare prima il fondotinta per uniformare il tono della pelle e poi l’illuminante per aggiungere punti luce sulle zone in cui si desidera evidenziare i tratti del viso. È importante distribuire i prodotti uniformemente e sfumare bene i contorni per un effetto omogeneo e di tendenza. L’utilizzo di una spugnetta o di un pennello specifico aiuta ad ottenere un’applicazione uniforme e professionale.

Per ottenere un make-up naturale e luminoso, è importante seguire l’ordine corretto di applicazione di fondotinta e illuminante. Dopo aver uniformato il tono della pelle con il fondotinta, l’illuminante può essere utilizzato per creare punti di luce sul viso e evidenziare i tratti. L’applicazione uniforme e l’uso degli strumenti adatti sono fondamentali per un look professionale.

  Lo stile boho

Illuminare la pelle: il giusto posizionamento dell’illuminante nella beauty routine

L’illuminante è un prodotto di bellezza capace di aggiungere luce e luminosità al viso, dando alla pelle un aspetto radioso e sano. Tuttavia, per ottenere il massimo effetto dall’illuminante, è importante conoscere il giusto posizionamento. In generale, l’illuminante viene applicato sulle aree del viso che riflettono naturalmente la luce, come gli zigomi, l’arco di cupido e l’angolo interno dell’occhio. Applicare l’illuminante in maniera strategica è un passaggio fondamentale nella beauty routine, che permette di creare un effetto luminoso e naturale sulla pelle.

Per ottenere una luminosità naturale sulla pelle, è importante sapere dove applicare l’illuminante. Le zone del viso che riflettono naturalmente la luce, come gli zigomi, l’arco di cupido e l’angolo interno dell’occhio, sono le migliori per ottenere l’effetto desiderato. Una corretta applicazione dell’illuminante è fondamentale per creare un risultato naturale e radioso.

Non c’è una risposta definitiva su quale prodotto applicare per primo: l’illuminante o il fondotinta. Dipende dalla preferenza personale e dalla tipologia di prodotti utilizzati. Tuttavia, se si vuole ottenere un effetto glowy, è meglio applicare l’illuminante prima del fondotinta, in modo da far fondere il prodotto con la pelle e rendere il risultato più naturale. D’altra parte, se si desidera una maggior copertura del fondotinta, è meglio applicarlo prima e poi applicare l’illuminante solo sui punti luce del viso. Indipendentemente dalla scelta, è importante seguire sempre una corretta routine di skincare prima dell’applicazione del make-up, per garantire la migliore tenuta e durata dei prodotti sulla pelle.

Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad